Domus Pauperum

Siamo nella storica Sala della Mercanzia all’interno della Domus Pauperum di Perugia : le volte a crociera coprono tre navate scandite da colonne in travertino
Fu edificata nel 1507 dal Collegio della Mercanzia - la corporazione egemone nel governo di Perugia - al fine di offrire riparo ai bisognosi. Sul medesimo luogo vi preesisteva l’Hospitale Mercatorum, documentato già nel 1321, destinato a mercanti e forestieri. La facciata in mattoni esibisce tre stemmi in pietra della Mercanzia : il grifo passante su una balla di lana.
Dall’4 febbraio al 5 marzo 2023 offre ospitalità temporanea al Metaformismo Action©, gruppo di 7 artisti che, lontani da qualsiasi forma di dilettantismo e consapevoli della necessità di restituire un fondamento teorico alla pittura non-figurativa, scendono in campo (da cui Action ossia Azione) per sostenere una nuova teoria visiva : il Metaformismo©.
Elaborata dallo storico del’arte Giulia Sillato, essa sostituisce il tradizionale vocabolo «Astrattismo» con un vocabolo nuovo che meglio mette in luce tutte le potenzialità espressive della pittura contemporanea non-figurativa, non colte per contro dall’Astrattismo, il quale è solo uno schema dentro cui si sono cristallizzati per più di un secolo i variegati processi non-figurativi.
L’Astrattismo tuttavia ci lascia una preziosa lezione, invitando gli artisti ad allentare i freni inibitori nell’attimo creativo al fine di abbandonarsi ad una assoluta libertà di linguaggio. Dire Meta FORM ismo© è dire FORMA.
Contact Me
Form Contatti
Prima di inviare il form, leggi attentamente il trattamento dei dati personali con l'invio del form dichiari di aver preso visione della privacy policy ai sensi dell’art. 13 e 14 dal regolamento generale sulla protezione dei dati ue 2016/679 GRPR, e ne dai il consenso
near_me
Via Giosué Carducci 43
37129 Verona
phone
+39 045 8003330
+39 348 3533733